028_029
        
        
          ni e inTurchia
        
        
          programmi esistenti edelleproceduredi assegnazionedellegare
        
        
          di appalto, gli eventi offrono anche lapossibilitàper i partecipanti
        
        
          di potersi iscrivere al serviziogratuito e, compilando imoduli ad
        
        
          hocpredisposti, di essere inseriti nel database, sullabasedel quale
        
        
          vengono forniti i servizi personalizzati. L’impresapuò rivolgersi al
        
        
          gruppo “BancaPopolaredi Sondrio”, con il quale esisteun accordo
        
        
          di collaborazione all’internodel ProgettoTED, al finedi ottenereun
        
        
          check-uppreliminare sui requisiti finanziari richiesti per l’ammissibilità
        
        
          alla gara selezionata, che verrà effettuatoda esperti delGruppo
        
        
          PopSO.UCL inoltrepuò fornire, anche attraversouna lineadiretta,
        
        
          una consulenza relativa alle regoledi partecipazione inerenti i bandi
        
        
          pubblicati, qualora i documenti siano resi disponibili dall’ente
        
        
          aggiudicatore.Nel caso fossenecessario,UCLpuo’ anche stabilire
        
        
          un contatto attivo congli enti appaltanti, per otteneremaggiori
        
        
          delucidazioni suparticolari aspetti. Per quanto concerne invece il
        
        
          supporto tecnicodestinato allapreparazionedellamanifestazionedi
        
        
          interesse edell’offerta, il serviziopuò essereofferto apagamento, e a
        
        
          discrezioneovviamentedell’impresa, da societàdi consulenza esterne.
        
        
          Inquesto caso esiste anche lapossibilitàdi utilizzare, a livello regionale,
        
        
          unamisuradi sostegno specifica (voucher)per tale tipodi supporto.
        
        
          Attraverso il sistema voucher di RegioneLombardia esiste infatti un
        
        
          registrodi consulenti accreditati e convenzionati conUCL, a cui le
        
        
          impresepossono rivolgersi.Unpunto fondamentaleper aumentare
        
        
          leproprie chances di vittoria è rappresentatodall’identificazionedi
        
        
          potenziali partner locali, attraversoundialogo attivo con le Istituzioni
        
        
          presenti nei Paesi target. Il progettoprevede anche l’organizzazionedi
        
        
          missioni imprenditoriali nei Paesi target, coinvolgendo vari stakeholder
        
        
          istituzionali (Regione, ICE, Ambasciate e soggetti italiani nei paesi
        
        
          target), predisponendo incontri istituzionali congli Enti Appaltanti e
        
        
          con le imprese locali. Infinepotrebbe rivelarsimoltoutile instaurare
        
        
          contatti diretti conFunzionari delle istituzioni internazionali,
        
        
          responsabili dei bandi di gara, e conPublicProcurers, azione che viene
        
        
          svoltadall’UfficiodiUCL aBruxelles. In conclusione vale lapenadi
        
        
          riportare i risultati di uno studio commissionatodaUnioncamere
        
        
          Lombardia, secondo il quale le imprese chehanno registratoun
        
        
          maggiore successo, sonoquelle chehannohannopartecipato amolte
        
        
          gare (conunapercentualedi successogeneralmente vicina al 50%) e
        
        
          si sono aggiudicatenegli ultimi anni diversi appalti. Cio’ dimostra che
        
        
          esistono economiedi scala edi scopo eduna curvadi  apprendimento
        
        
          marcata, cioèunapercentualedi successo crescente col tempo. E’
        
        
          essenzialepertanto elaborareuna strategiadimedio termine, per
        
        
          capitalizzare adeguatamentegli sforzi di apprendimento.